Giuseppe Dipace
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
1 / 30 ‹   › ‹  1 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
2 / 30 ‹   › ‹  2 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
3 / 30 ‹   › ‹  3 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
4 / 30 ‹   › ‹  4 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
5 / 30 ‹   › ‹  5 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
6 / 30 ‹   › ‹  6 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
7 / 30 ‹   › ‹  7 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
8 / 30 ‹   › ‹  8 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
9 / 30 ‹   › ‹  9 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
10 / 30 ‹   › ‹  10 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
11 / 30 ‹   › ‹  11 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
12 / 30 ‹   › ‹  12 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
13 / 30 ‹   › ‹  13 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
14 / 30 ‹   › ‹  14 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
15 / 30 ‹   › ‹  15 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
16 / 30 ‹   › ‹  16 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
17 / 30 ‹   › ‹  17 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
18 / 30 ‹   › ‹  18 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
19 / 30 ‹   › ‹  19 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
20 / 30 ‹   › ‹  20 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
21 / 30 ‹   › ‹  21 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
22 / 30 ‹   › ‹  22 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
23 / 30 ‹   › ‹  23 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
24 / 30 ‹   › ‹  24 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
25 / 30 ‹   › ‹  25 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
26 / 30 ‹   › ‹  26 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
27 / 30 ‹   › ‹  27 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
28 / 30 ‹   › ‹  28 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
29 / 30 ‹   › ‹  29 / 30  › pause play enlarge slideshow
Pazienza rubata
aggiungi al carrello
add to shopping cart

Opzioni disponibili
Options available
30 / 30 ‹   › ‹  30 / 30  › pause play enlarge slideshow

Pazienza rubata

l seguente progetto è stato sviluppato in collaborazione con il Fotografo Giuseppe De Santis


Il progetto intende documentare il rapporto tra l'urbano e un contatto attivo con la natura.
L'intento sta nel voler trasmettere tutte le sensazioni, bisogni, ricerche e contrasti, che possono
scaturire da una relazione così atavica, dimostrando che i limiti che separano i due mondi sono più
flebili di quel che si è abituati a pensare; realizzando quanto essenziali siano le virtù che tale presa di
coscienza possiede intrinsecamente.
Questo poiché riteniamo che la suddetta distinzione risponda solamente ad una necessità linguistica,
dato che l'artificiale è espressione dell'uomo, ch'è a sua volta espressione della natura.
L'urgenza diventa allora quella di far riemergere tale verità, troppo a lungo soffocata da questo
separatismo filologico, divenuto indirettamente e subdolamente complice di una cultura consumistica,
incrementante a sua volta la distanza percettiva da tale primigenia verità; le quali conseguenze, sono
ormai sotto gli occhi di tutti.
In una società capitalista sempre più consapevole di sé stessa, delle sue radicate illusioni e paradossi,
tale consapevolezza appare come una montagna insormontabile; le persone si sentono sopraffatte ed
impotenti trovando nell'annichilimento l'unico “riparo”.
Il mondo dell'immagine è esso stesso oggetto e fautore di questa stordente abbondanza, arma a doppio
taglio; in quanto tale ha il dovere di provare a gestire la delicatezza di tale potenzialità per sfruttarla al
massimo; tentare l'arduo compito di rendere una così ampia moltitudine di informazioni, fautori e
applicatori, maggiormente rivolti ad ambizioni ben più audaci, piuttosto che continuare ad abituarci ad
ammalianti velleità e pericolosi miraggi.
L'orto urbano comunitario non profit ci è subito parso uno dei luoghi “contenitori” di una volontà
dedita alla ricerca di una cura: riportare la soffocante cognizione del nostro mondo alla sua originale
funzione salvifica, così ritrovando nella percezione dell'inquietudine un punto da cui ripartire e di cui
fidarsi.
Abbiamo scelto di agire col mezzo fotografico in tale scenario per 5 mesi, concentrandoci su un orto
che, con la sua conformazione semi circolare ed avvallata a ridosso di un “moderno Colosseo”
periferico, riusciva ad incanalare con maggiore forza nelle immagini le sue virtù espressivo-narrative.
Orto abitato da persone di varie età, provenienti da altre città o dal circondario o magari anche dalla
stessa palazzina antistante, nella quale vi sono personaggi che avrebbero voluto che quello spazio
avesse ben altra funzione. Un parcheggio, per fare un esempio.
L'attività agricola in un contesto cittadino periferico, sfrutta così l'attuale condizione di contrasto insita
in queste due realtà, per agevolare la speranza nel nostro equilibrio; sentire di non esserne così
distanti, al punto di doverci accomodare ed assistere inermi alla cementificazione di una sola frazione
di quello che siamo.
E' questo il principale aspetto che abbiamo voluto raccontare di questa attività: la forza terapeutica che
il lavorare la terra può sprigionare, al di là degli aspetti pragmatici della produzione; poiché riteniamo
che una sana produzione, sia una diretta conseguenza di una vera accoglienza di principi così originari.
Riconfrontarsi con un tempo naturale, in possesso di una pazienza rubata, è così potenzialmente
capace di risvegliare l'ovvietà della gentilezza e dell'umiltà, l'importanza fondamentale dell'essere
fluidi, la gioia della condivisione e riappropriazione dello spazio, il puro rispetto dell'urgenza
ambientale, la sdemonizzazione della fatica e la riscoperta della bellezza della quotidianità.
Valori al disopra di ogni cultura, per questo tanto ovvi quanto sotterrati, confusi e corrotti da
estremismi non più contenibili e troppo a lungo legittimati e barattati per sicurezze dolenti nella loro
illusorietà.
Una riscoperta della spontaneità che ci ha umanamente coinvolti, tanto da farci sentire parte integrante
del progetto stesso.
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.giuseppedipace.it/pazienza_rubata-p24933

Share link on
Chiudi / Close
loading